Ricaldone
Le origini di Ricaldone, paese situato sulle colline dell’Alto Monferrato, risalgono al periodo in cui i Longobardi conquistarono la Pianura Padana, probabilmente come ampliamento di un borgo costituito in età tardo-imperiale. Il nome “Ricaldone” risulta composto da Runcus (roveto, luogo da dissodare) e Ald (da Aldo, probabilmente il capo germano del gruppo militare che occupò le zone); dunque Runcus Aldonis da cui Ricaldone. La zona fu perciò qualficata “Roveto di Aldo”. Tra il 935 e il 962 l’invasione degli Arabi recò gravi danni ed ebbe come conclusione la “Costituzione delle 3 Marche di confine” allo scopo di frenare le invasioni. Dopo il 960 le invasioni Arabe calarono fino a cessare. In questo periodo le zone del Piemonte Centro – Meridionale apparivano spopolate, ridotte in condizioni misere. Gli estesi territori appartenevano a